Il Dizionario della Lingua Italiana di Niccolò Tommaseo
     Home      Niccol� Tommaseo      Il Dizionario      Il Progetto      Contatti
spacer

Voci del dizionario

 

spacer

 

DOMICILIO

domicilio
domicilio

 
spacer

Voci che contengono:

 

spacer
©   F . B O N O M I   2 0 0 6 - T U T T I   I   D I R I T T I   R I S E R V A T I



DOMICILIO. S. m. Ajf. al lai. aureo Domicilium, Ricetto, Albergo, Casa. Liv. segni, sono detti domicilii e piuttosto domicilio di fuggitivo, che d osle. Segr. Fior. nov. La qual atti. |t.] Non sempre il [Can. elesse per suo domicilio. Belline, son. 185. Oh fortunato e santo domicilio, Ove Esculapio i suoi frutti matura! 2. E per eulens. [Cam.] Borgh. Selv. o altro, franca a domicilio.� nelle vicinanze d Utica estinse poco meno clic tutto il suo lume, fu tanto piu di quel pianeta il quale ed altro non si specifica, suo, doveva soffrire quest ecclisse. nido e domicilio di quelle domicilio in un monumento sepolcrale. [t.] Edi/isio per abitazione. Men com. [Cont.] Fausto da Long. Duello, d un prelato modenese, che in Roma attuo nel diciassettesimo sec. la riforma desiderata tuttavia delle carceri: Non delle scienzic Atene. [F.T-s.] Crist. modo Borite in domicilio del cittadino, per quanto riguarda l esercizio de" suoi diritti civili, e il Luogo ov domicilio ne le cause d stabilimento. {Mt.) altre | si possa dire senza ingiuria poi Domicilio elettivo il Luogo che altri sceglie per l esecuzione di certi il innanzi a tulle l Domicilio e l Abitazione continua, e neanco la piu frequente. Costrutti nuovi domicilii. L iscr. HI. 19. Sempre che si nomina il luoco de la data, sua altezza, e nel egli ha citta suo principale onore si presuppone che quello sia eletto domicilio e residenza ferma, nel qual luoco si possa indirizzare la risposta. Lui e necessario che sia, o qualch uno per lui. [t.J Luogo non altrimenti che gia fusse � Lettera, Tert. 126. Il sole, die Domicilio coatto; meglio Imposto per pena o sospetto. � Inviolabilita del domicilio. � Dichiarare il domicilio; Prenderlo, Violarlo. Fig. [Cont.] Vas. V. Pitt. Seul. Arch. in. 201. Queste arti sono sempre per tumuli provisor. 3. (Leg.) // Firenze, che io credo che Questo dicesi Domicilio reale. E dell altre citta, che il proprio e principal [t.] Vang. L ossesso trova sia Firenze, di suo domicilio.�Vagabondi senza domicilio. prius domicilii quam si fatto Land. Coinm. Dani. 7. Qualunque de sette gia detti Dee. 3. (C) Esser quella case portentoso,quanto meno, essendo egli nella allora ricevono.